La schermatura di un cavo microfonico è un aspetto vitale affinché possa fornire un segnale audio chiaro e non distorto.Impedisce alle interferenze di raggiungere il conduttore centrale “caldo”.I tipi di interferenze indesiderate riscontrate e bloccate con vari gradi di successo dalla schermatura del cavo includono radiofrequenza (RFI) (radio CB e AM), elettromagnetica (EMI) (trasformatori di potenza) ed elettrostatica (ESI) (dimmer SCR, relè, luci fluorescenti) .
Alcuni materiali conduttivi sono comunemente usati come schermatura: rame nudo, rame stagnato, foglio di alluminio, alluminio rivestito di rame, acciaio rivestito di rame ecc.
Sono disponibili 4 tipi di scudi per usi diversi:
Foglio: solitamente foglio di alluminio, che fornisce una copertura del 100%.La schermatura in lamina è molto flessibile e fornisce pochissime restrizioni alla piegabilità del cavo.Ma la sua capacità di deviare le interferenze non è buona quanto quella dell'altro tipo di scudo.È economico e leggero, comunemente usato per doppini intrecciati per eliminare la diafonia


Spirale: un certo numero di fili avvolgono i conduttori con una copertura elevata fino al 97%.La schermatura a spirale fornisce una perfetta flessibilità ai cavi mantenendo una buona resistenza alle interferenze, quindi ampiamente utilizzata per applicazioni a bassa frequenza (1MHZ) come cavi microfonici e cavi audio analogici.
Treccia: intrecciare insieme i trefoli del conduttore (rame, alluminio, acciaio) per formare uno schermo con copertura dell'80%~95% modificando l'angolazione.È il modo più efficace per ridurre al minimo il rumore ed è spesso utilizzato per applicazioni a bassa e media frequenza.

Combinazione: solitamente lamina e treccia o lamina e spirale sono le migliori opzioni per applicazioni ad alta frequenza e sono ampiamente utilizzate per microcavi, cavi coassiali, cavi dati e altri cavi di segnale.
La scelta del tipo di schermatura, del materiale e della quantità di copertura corretti è importante per massimizzare la produttività dei sistemi di cavi.L'ambiente in cui verrà utilizzato il cavo, le potenziali fonti di interferenza attorno al cavo e le caratteristiche meccaniche che il cavo o il filo devono mantenere sono tutti elementi importanti da considerare quando si progetta una schermatura.La schermatura adeguata ridurrà al minimo le interferenze e garantirà una comunicazione produttiva del segnale all'interno dei sistemi di cavi.
Orario di pubblicazione: 20 marzo 2023